logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Comune di Recoaro Terme

Provincia di Vicenza - Regione del Veneto


Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

Modulistica


Oggetto :

Richiesta Certificato di Destinazione Urbanistica

Note:

Il Certificato di Destinazione Urbanistica attesta le prescrizioni urbanistiche di un'area secondo le norme degli strumenti urbanistici vigenti alla data di rilascio dello stesso.

ll comma 2 dell’art. 30 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 stabilisce che: “Gli atti tra vivi, sia in forma pubblica sia in forma privata, aventi ad oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni sono nulli e non possono essere stipulati né trascritti nei pubblici registri immobiliari ove agli atti stessi non sia allegato il certificato di destinazione urbanistica contenente le prescrizioni urbanistiche riguardanti l’area interessata. Le disposizioni di cui al presente comma non si applicano quando i terreni costituiscano pertinenze di edifici censiti nel Nuovo Catasto Edilizio Urbano, purché la superficie complessiva dell’area di pertinenza medesima sia inferiore a 5.000 metri quadrati”.
In sintesi questo tipo di Certificato occorre:

  • quando si stipula una atto pubblico di compravendita, di divisione o di donazione avente ad oggetto un terrenoche non sia pertinenza di un edificio qualsiasi sia la sua superficie;
  • quando si stipula una atto pubblico di compravendita, di divisione o di donazione avente ad oggetto un terreno che costituisce pertinenza di un edificio censito al Nuovo Catasto Edilizio Urbano se di superficie uguale o superiore a 5.000 mq.

Il Certificato di Destinazione Urbanistica conserva validità di un anno dalla data del rilascio se non sono, nel frattempo, intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici.

La richiesta di certificato di destinazione urbanistica deve essere presentata in marca da bollo, del valore vigente alla data della presentazione della richiesta ed il rilascio del certificato è sempre subordinato alla presentazione di altra/e marca da bollo che può variare in relazione al contenuto della certificazione.

NON E’ PIU’ POSSIBILE RICHIEDERE UN CDU PER USO SUCCESSIONE ESENTE DA IMPOSTA DI BOLLO

Rilevato che ai sensi dell’art. 30 del D.lgs n. 346/90 il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) non è annoverato tra i documenti da allegare alla Dichiarazione di Successione e che il Certificato stesso, per effetto dell’entrata in vigore della legge n. 183/2011 e della c.d. “decertificazione”, non può essere presentato agli organi della Pubblica Amministrazione in quanto è valido ed utilizzabile solo nei rapporti tra privati, non trova più applicazione l’esenzione dall’imposta di Bollo di cui all’art. 5, Tabella allegata al DPR nr. 642/72

 

SI INFORMA CHE IL CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA PUO’ ESSERE CON UNA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA, ATTESTANTE LA DESTINAZIONE URBANISTICA DEI TERRENI SECONDO GLI STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI O ADOTTATI.

 

RESTA ESCLUSA DALL’ASSOLVIMENTO DELL’IMPOSTA DI BOLLO LA RICHIESTA ED IL RELATIVO CERTIFICATO, INOLTRATO AI FINI AI FINI DELLA FORMAZIONE E DELL’ARROTONDAMENTO DELLA PICCOLA PROPRIETA’ CONTADINA ( AI SENSI DELL’ALLEGATO_B DPR_26.10.1972_N._642)

La richiesta va presentata, corredata anche del versamento dei diritti di segreteria stabiliti dall'Ente a seconda del nr. di mappali richiesti, utilizzando una delle seguenti modalità:

  • o direttamente presso la Tesoreria Comunale Banca Monte dei Paschi di Siena – Area Antonveneta con sede in P.zza V. Veneto 12, a Recoaro Terme;

  • oppure utilizzando il sistema del pagamento elettronico PagoPA, entrando nel SITO http://www.comune.recoaroterme.vi.it

Allegati
Comune di Recoaro Terme Via Roma, 10 36076 (Vi) Tel. 0445/793300
P.Iva IT 00192560241
PEC: segreteria.comune.recoaroterme.vi@pecveneto.it